Come utilizzare le zucche acerbe?
Come utilizzare le zucche acerbe?
Può essere consumata sia completamente matura sia un po' acerba, quando assomiglia a una lunga zucchina. In quel caso può essere un valido ingrediente per una torta salata alla zucca o può essere cotta semplicemente, in padella. È adatta anche a zuppe, vellutate e minestroni invernali.
Come capire zucca andata a male?
Come riconoscere una zucca andata a male La zucca andata a male presenta una buccia molliccia o ammaccata, con parti necrotiche o attecchite da muffe. Ovviamente non è da consumare perché può far male alla salute.
Come far maturare le zucche acerbe?
Una volta pulite, trovate un posto caldo e soleggiato per far maturare la zucca. Senza la luce del sole, rimarranno verdi e acerbe. Se la zucca intera è acerba, giratela periodicamente in modo che possa maturare su tutti i lati. Se un lato è acerbo, girate il lato verde verso il sole e farà il lavoro.
Quando si raccolgono le zucche verdi?
La raccolta delle zucche avviene tra settembre e novembre prima che inizino le gelate, perché le zucche sotto ai 10° soffrono irrimediabilmente. Tuttavia se le lasciamo nell'orto, il sole continuerà a farle maturare e fare addolcire la loro polpa zuccherina, contribuendo a renderle più gustose e conservabili a lungo.
Quando la zucca diventa amara?
La causa più probabile di un sapore amaro nella zucca è dovuta a qualche tipo di stress ambientale, molto probabilmente un'ampia gamma di temperature o irrigazioni irregolari. L'uno o l'altro di questi due fattori creerà un eccesso di cucurbitacee che si concentreranno nel frutto.