Come dire il prima possibile?

Sommario

Come dire il prima possibile?

Come dire il prima possibile?

"bene → meglio", "male → peggio"), pertanto sarebbe giusto dire "il più presto possibile" → "il prima possibile". Ma "prima" è solo un avverbio, non ha mai valore di aggettivo (cfr. Treccani). Pertanto "il prima possibile" è errato, benché venga comunemente usato.

Quanto prima possibile si dice?

Presto, più presto, il prima possibile.

Quanto prima o prima possibile?

In questo senso la forma il prima possibile offre probabilmente dei vantaggi: è comunque un superlativo (con l'articolo che ne ribadisce la forza), ma prima è una forma sintetica rispetto all'analitico (e quindi meno veloce) più presto”.

Quanto possibile o quando possibile?

In conclusione, va messo in evidenza che "quando" è un avverbio interrogativo; "quanto", invece, può essere anche un aggettivo interrogativo (come la parola "che") o esclamativo (le frasi "quanto pane hai comprato?" e "ma quanto costa!" ne sono un chiaro esempio): fate attenzione, perciò, agli esercizi di analisi ...

Quanto più prima possibile?

Sinonimi di quanto prima possibile in italiano

  • il prima possibile.
  • nel più breve tempo possibile.
  • senza indugio.
  • prima possibile.
  • tempestivamente.
  • subito.
  • immediatamente.
  • più presto.

Quando anche come si scrive?

[quan-dàn-che] o quand'anche cong. Anche se, seppure; introduce una frase concessiva-ipotetica con il v. al congiunt.: quand'anche fosse così, cosa ci sarebbe di strano?

Cosa vuol dire quanto prima?

quanto prima avv. il più presto possibile: ci vedremo quanto prima; quanto prima potrò.

Cosa vuol dire al più presto?

|| Al più presto, nel minor tempo possibile: avrà una mia risposta al più p. 3 In anticipo, anzitempo, prima dello scadere del tempo concordato: arrivava sempre p. all'appuntamento; è p.

Quando prima significato?

loc. avv. al più presto: arriveremo quanto prima.

Quanti più possibili o possibile?

Invece, come afferma l'articolo della Treccani, in un uso appropriato della lingua scritta di una certa formalità si dovrebbe scrivere "legge quanti più libri possibili", con l'aggettivo "possibili" al plurale.

Post correlati: