Dove sono contenuti i diritti e gli obblighi degli insegnanti?
Sommario
- Dove sono contenuti i diritti e gli obblighi degli insegnanti?
- Quali sono i diritti ei doveri di un insegnante?
- Quali sono i compiti di un insegnante?
- Cosa l'insegnante non deve fare?
- Qual è la posizione di un docente nell'esercizio delle sue funzioni?
- Quali tra le seguenti fonti normative disciplinano la funzione dei docenti?
- Cosa può imporre il dirigente scolastico?
- Chi svolge funzioni legislative agisce come pubblico ufficiale?
- Quali sono le conoscenze e le competenze del docente inclusivo?
Dove sono contenuti i diritti e gli obblighi degli insegnanti?
I contenuti della prestazione professionale del personale docente si definiscono nel quadro degli obiettivi generali perseguiti dal sistema nazionale di istruzione e nel rispetto degli indirizzi delineati nel piano dell'offerta formativa della scuola.
Quali sono i diritti ei doveri di un insegnante?
I docenti devono: ✓ informare alunni e genitori del contenuto del P.T.O.F.; ✓ informare alunni e genitori del proprio intervento educativo e del livello di apprendimento degli studenti in ingresso, in itinere e finale; ✓ informare gli alunni degli obiettivi educativi e didattici, dei tempi e delle modalità di ...
Quali sono i compiti di un insegnante?
Preparare, assegnare, correggere e valutare test/verifiche e compiti a casa. Seguire e segnalare i progressi degli studenti. Comunicare con genitori, studenti e colleghi insegnanti per ottenere feedback sul lavoro degli alunni, suggerire approcci e strategie d'insegnamento e sviluppare ed aggiornare i piani di studio.
Cosa l'insegnante non deve fare?
Non avere ben chiari gli obiettivi didattici. L'insegnante non riuscirà mai a coinvolgere i propri studenti senza un obiettivo chiaramente definito. Ciò vale sia a livello di singola lezione che di obiettivi generali del percorso didattico. Meglio se questi obiettivi vengono condivisi.
Qual è la posizione di un docente nell'esercizio delle sue funzioni?
Qualsiasi docente durante l'esercizio delle sue funzioni è da considerarsi un “pubblico ufficiale” in quanto esercita una funzione disciplinata dal Diritto pubblico.
Quali tra le seguenti fonti normative disciplinano la funzione dei docenti?
Con altri scopi, tale funzione viene meglio descritta dal CCNL 2006/2009, che all'art. 26 specifica che il docente sviluppa il profilo umano, culturale, civile e professionale degli alunni, sulla base degli obiettivi stabiliti dall'ordinamento scolastico.
Cosa può imporre il dirigente scolastico?
2. Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell'istituzione, ne ha la legale rappresentanza, é responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio.
Chi svolge funzioni legislative agisce come pubblico ufficiale?
L'art. 357 del codice penale dispone che "agli effetti della legge penale, sono pubblici ufficiali, coloro i quali esercitano una pubblica funzione legislativa, giudiziaria o amministrativa".
Quali sono le conoscenze e le competenze del docente inclusivo?
Imparare ad apprendere dalle differenze, imparare diverse modalità per rispondere alla diversità, promuovere l'apprendimento accademico, sociale ed emotivo degli alunni, imparare nuove tecniche per la gestione della classe. ... favorire l'apprendimento cooperativo e l'apprendimento tramite Problem Solving.