Chi non può fare la mad?

Sommario

Chi non può fare la mad?

Chi non può fare la mad?

L'ordinanza ministeriale di quest'anno rispetto al triennio scorso riporta una precisazione. Il vincolo attuale è che chi è inserito nelle GPS, nelle graduatorie di istituto e nelle GAE, non può fare domanda MAD né nella propria provincia, né in altre province.

Chi può compilare la mad?

La mad può essere presentata da chiunque sia in possesso di almeno un diploma, meglio ancora se si ha una laurea magistrale (o un diploma ITP) che dà l'accesso a una classe di concorso. Il possesso di altri titoli o specializzazioni, come quella sul sostegno, aumenta la possibilità di convocazione.

Chi può fare la MAD 2021?

Possono presentare la MAD tutti coloro i quali siano in possesso dei requisiti minimi per l'insegnamento, cioè una Laurea o un Diploma che diano accesso ad almeno una Classe di Concorso. Inviare la domanda Messa a Disposizione è semplice e veloce: bastano pochi minuti per entrare in contatto con centinaia di istituti.

Che titolo di studio serve per la mad?

Per inviare la messa a disposizione non servono particolari requisiti se non il diploma e preferibilmente una laurea. Tutti coloro che vogliono candidarsi per una supplenza come docente, assistente tecnico, assistente amministrativo, collaboratore scolastico, possono inviare la propria domanda di messa a disposizione.

Post correlati: