Perché è famosa la Basilica di Loreto?
Perché è famosa la Basilica di Loreto?
Capitale del culto Mariano, Loreto è famosa nel mondo perché all'interno della sua Basilica conserva il Santuario della Santa Casa. Divenuto in poco tempo centro di culto e pellegrinaggio il paese si andò sviluppando soprattutto dal 1469, con la costruzione della basilica-fortezza, voluta per difendere le Sante Mura.
Come si chiama la Basilica di Loreto?
La basilica della Santa Casa è uno dei principali luoghi di venerazione di Maria e tra i più importanti e visitati santuari mariani della Chiesa cattolica. Sorge a Loreto in piazza della Madonna, a 127 metri s.l.m., al termine della via Lauretana.
Cosa venerano i pellegrini a Loreto?
Meta di pellegrini e di amanti dell'arte. La splendida città di Loreto, immersa nella campagna marchigiana, deve la sua fama al santuario dove si conserva e si venera la Santa Casa della Vergine Maria; un luogo sacro, definito da Giovanni Paolo II il "vero cuore mariano della cristianità".
Come raggiungere la Basilica di Loreto dalla stazione?
auto: autostrada A14 Bologna-Taranto, uscita Loreto-Porto Recanati, proseguire in direzione Loreto-Basilica (attenzione agli autovelox) treno: linea Ancona-Pescara, stazione di Loreto (la stazione è in direzione mare, due chilometri di distanza dal centro storico)