Quanti giorni toccano al padre per nascita di un figlio?

Quanti giorni toccano al padre per nascita di un figlio?
dieci giorni di congedo obbligatorio, che possono essere goduti anche in via non continuativa, per gli eventi parto, adozione o affidamento avvenuti dal 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2021.
Quanti giorni ha un neo papà?
Da una parte, molti giovani padri sono orgogliosi di partecipare ai primi mesi di vita del piccolo. Dall'altra, la legge ha istituito il congedo obbligatorio di paternità crescente: dai due giorni previsti per il 2017 ai quattro nel 2018, cinque nel 2019, sette nel 2020 fino agli attuali 10 di quest'anno.
Come richiedere 10 giorni paternita?
Congedo di paternità: come fare domanda
- se l'indennità viene pagata dal datore di lavoro, le date in cui si vuole usufruire del congedo devono essere comunicate almeno 15 giorni prima. ...
- se invece è l'INPS a pagare, è necessario presentare domanda direttamente all'Istituto tramite i servizi dedicati.
Quanti giorni può stare a casa il padre dopo il parto?
Il Congedo papà è un'agevolazione che spetta al neo papà in occasione della nascita del figlio o in caso di adozione o affido. Tale agevolazione, consiste quindi nella possibilità per il papà, di assentarsi dal lavoro dal 2021 per 10 giorni ed essere comunque retribuito.