Cosa significa artrosi Interapofisaria?
Cosa significa artrosi Interapofisaria?
L'artrosi interapofisaria è caratterizzato da una distruzione o un'erosione della cartilagine articolare, situata tra le apofisi vertebrali. Le articolazioni zigoapofisarie rappresentano le principali giunture della schiena. Queste sono ricoperte da cartilagine e sono avvolte dalla capsula articolare.
Cosa significa artrosi somatica?
L'Artrosi è una malattia legata all'usura e all'invecchiamento delle articolazioni, che lentamente distrugge la cartilagine, un tessuto liscio e flessibile che avvolge le ossa delle articolazioni permettendo loro di scivolare senza attriti l'una sull'altra.
Cosa interessa la spondilosi lombare?
- spondilosi lombare: il restringimento interessa le vertebre lombari, cioè le 5 vertebre che sono poste all’altezza della zona lombare (vedi immagine in alto). In alcuni casi la spondilosi interessa le ultime vertebre lombari e le prime sacrali ed in questo caso si parla di “ spondilosi lombo-sacrale “.
Qual è il quadro clinico della spondilosi?
- Quadro clinico della spondilosi. Esordio della spondilosi: processo degenerativo del disco intervertebrale. Evoluzione della malattia: sclerosi ed irregolarità del tessuto osseo, appiattimento dei dischi intervertebrali, usura a livello delle cartilagini tra le articolazioni, osteofiti, ernia dura del disco. Sintomi della spondilosi.
Quali sono i pazienti affetti da spondilosi?
- In altri frangenti, invece, la spondilosi potrebbe provocare dolori localizzati in un punto preciso, o generalizzati a tutta la colonna, provocando sofferenze più intense: è il caso dello scivolamento delle vertebre, che potrebbe generare anche una pseudo invalidità. I pazienti affetti da spondilosi lamentano spesso “una rigidità diffusa ...
Come alleviare il dolore provocato dalla spondilosi?
- È possibile alleviare il dolore provocato dalla spondilosi attraverso la somministrazione di farmaci specifici antiartrosici ed antinfiammatori; tuttavia, il paziente malato di spondilosi dovrebbe riposare, evitare sforzi, seguire una dieta corretta, sottoporsi a mirati massaggi fisioterapici, e praticare stretching o nuoto.