Quali sono i calcoli Radiotrasparenti?

Sommario

Quali sono i calcoli Radiotrasparenti?

Quali sono i calcoli Radiotrasparenti?

Quelli di acido urico, sempre più frequenti, sono radiotrasparenti, cioè invisibili nelle radiografie standard ma non alla ecografia ed alla TAC. Questo significa che i calcoli identificati con la TAC o con l'ecografia devono essere valutati con una radiografia dell'addome per distinguerne la natura.

Cosa significa calcolo radiopaco?

I calcoli contenenti calcio sono relativamente radiodensi e spesso possono essere rilevati da una radiografia tradizionale dell'addome che includa i reni, gli ureteri e la vescica). Circa il 60% di tutti i calcoli urinari sono radiopachi.

Come sono i calcoli di acido urico?

calcoli di acido urico, solitamente lisci, marroni e più morbidi di altri tipi. Si formano soprattutto in persone che hanno le urine molto acide con conseguente precipitazione dell'acido urico in cristalli. calcoli di cistina, spesso gialli, somigliano a veri e propri cristalli piuttosto che a pietre.

Cosa fa venire i calcoli renali?

I calcoli renali risultano dalla precipitazione e dall'aggregazione di alcune sostanze presenti nelle urine allo stato d'ipersaturazione (come fosfati, ossalati, calcio, acido urico e cistina). Con il passare del tempo, i calcoli passano dal rene all'uretere, quindi alla vescica, per poi essere espulsi.

Come si fa uro Tac con contrasto?

L'UroTAC è lo studio, con metodica TAC, delle vie urinarie (reni, ureteri, vescica) che si trovano nell'addome. Al paziente, sdraiato sul lettino della TAC, verrà posizionato un ago in una vena dell'arto superiore tramite cui verrà iniettato il mezzo di contrasto al fine di mettere in risalto gli organi interessati.

Post correlati: