Quando ti dicono che sei bipolare?
Quando ti dicono che sei bipolare?
Bipolare I Caratterizzato da almeno un episodio di umore “euforico” o “episodio maniacale”, che è durato oltre una settimana. Alcun persone affette dal disturbo bipolare I, avranno solo episodi maniacali, sebbene la maggioranza vivrà anche periodi di depressione.
Quali sono le caratteristiche di un bipolare?
- Le relazioni con un bipolare sono complicate, complesse, dolorose. Il bipolare non ha vie di mezzo, transizioni. Una delle caratteristiche di questo tipo di persone è la noia: si annoiano spesso e facilmente della routine e delle cose.
Come si tratta il disturbo bipolare?
- Il disturbo bipolare è molto grave. Se non viene trattato, anche le forme più lievi possono inasprirsi. Incoraggia questa persona a sottoporsi subito a una cura . Andare da uno psicologo spesso è il primo passo da fare . Questo specialista può determinare se il paziente va mandato da uno psichiatra o un altro esperto di salute mentale.
Quali sono i sintomi della depressione bipolare?
- La depressione bipolare deve essere abbastanza grave da produrre una modificazione nell’appetito, nel peso corporeo, nel sonno o nella capacità di concentrarsi così come deve essere presente un sentimento di colpa, di inadeguatezza o disperazione. Possono anche essere presenti pensieri di morte o suicidio.
Qual è l’energia del paziente bipolare?
- Il comportamento può essere iperattivo, caotico, fino al punto di rendere il paziente inconcludente. L’energia del paziente bipolare in fase maniacale (o ipomaniacale) è talmente tanta che spesso il soggetto non sente la necessità di mangiare o di dormire.