Come si prepara la gommalacca per mobili?
Sommario
- Come si prepara la gommalacca per mobili?
- Come si usa la gommalacca a pennello?
- Come usare la gommalacca su mobili?
- Come viene fatta la gommalacca?
- Quanto costa la gomma lacca?
- A cosa serve la gomma lacca?
- Quanto tempo deve passare tra una mano e l'altra di gommalacca?
- A cosa serve la gommalacca?
- Come lucidare la gomma lacca?
- Cosa significa gommalacca?
- Come applicare la Gommalacca sul legno?
- Quali sono le scaglie di gommalacca comune?
- Come facciamo a sciogliere le scaglie di gommalacca?
Come si prepara la gommalacca per mobili?
Come si prepara la vernice di gommalacca
- Prendi un contenitore di vetro o plastica.
- Versa la quantità desiderata di scaglie.
- Aggiungi l'alcool.
- Agita per qualche minuto.
- Lascia riposare per 15 minuti.
- Agita ancora.
- Lascia riposare per ameno altri 15 minuti.
Come si usa la gommalacca a pennello?
Immergi il pennello nel recipiente che contiene la gommalacca e premi delicatamente di lato per rimuovere la quantità in eccesso. Applica la gommalacca sul legno. Bisogna applicarla facendo tratti lunghi e lisci, seguendo le venature del legno per avere un'applicazione uniforme.
Come usare la gommalacca su mobili?
Per applicare la gommalacca a pennello si prepara una soluzione concentrata: 250 gr di gommalacca in un litro di alcool. Utilizzate un pennello piatto a setole morbide seguendo la venatura del legno. Fate attenzione a distribuire la vernice uniformemente e a evitare colature: nel caso si formassero pulite subito.
Come viene fatta la gommalacca?
In realtà, la gommalacca è ottenuta dalle secrezioni dell'emittero femmina, ed è raccolto dalla corteccia degli alberi su cui lo deposita per ottenere una salda presa sull'albero. Una volta purificata, la sostanza prende la forma di pallottoline o scaglie di colore giallo/bruno.
Quanto costa la gomma lacca?
Confronta con articoli simili
Questo articolo GOMMALACCA IN SCAGLIE CONFEZIONE DA KG 1 | Novecento 0832 Vernice Gommalacca, biondo, 1 litro | |
---|---|---|
Aggiungi al carrello | Aggiungi al carrello | |
Valutazione cliente | 4,3 su 5 stelle (17) | 4,4 su 5 stelle (148) |
Prezzo | 22,90 € | 15,71 € |
Venduto da | COLORSHOPWEB | Amazon.it |
A cosa serve la gomma lacca?
La gommalacca per molti è indicata nella lavorazione del legno, ma non è il solo settore dove viene utilizzata, la si trova molto presente nel settore dell'industria alimentare, la gommalacca è impiegata infatti come additivo e agente lucidante per gomme da masticare, caramelle e agrumi, nell'industria della cosmesi ...
Quanto tempo deve passare tra una mano e l'altra di gommalacca?
Ricordatevi che per "mano" di gommalacca, non si intendono quelle fra una ricarica del tampone e l'altra, ma quelle fra un giorno e l'altro. Comunque non spaventiamoci, tre o quattro mani sono sufficienti per ottenere un buon lavoro.
A cosa serve la gommalacca?
La gommalacca per molti è indicata nella lavorazione del legno, ma non è il solo settore dove viene utilizzata, la si trova molto presente nel settore dell'industria alimentare, la gommalacca è impiegata infatti come additivo e agente lucidante per gomme da masticare, caramelle e agrumi, nell'industria della cosmesi ...
Come lucidare la gomma lacca?
Per la lucidatura a gommalacca ci serve una vernice e ne prepariamo una molto semplice. Si tratta di una vernice alcoolica che otteniamo sciogliendo la gommalacca in scaglie in alcool etilico. La ricetta base che io consiglio è di 200 grammi di gommalacca sciolta a freddo in un litro di alcool etilico.
Cosa significa gommalacca?
gommalacca (o gómma lacca) s. f. [comp. di gomma e lacca3]. – 1. Prodotto di secrezione (detto anche lacca rossa o indiana) di un gruppo di insetti emitteri della famiglia coccidi, il più importante dei quali è Laccifer lacca, allevato fin dall'antichità su alcune piante (acacia, butea, ecc.)
Come applicare la Gommalacca sul legno?
- Applica la gommalacca sul legno. Bisogna applicarla facendo tratti lunghi e lisci, seguendo le venature del legno per avere un'applicazione uniforme. La gommalacca si asciuga molto velocemente, quindi è importante lavorare in modo rapido ed efficiente. Se hai trascurato di applicare la gommalacca in un punto, evita di apportare ritocchi.
Quali sono le scaglie di gommalacca comune?
- Normalmente si tratta di scaglie di gommalacca comune, dal colore marrone con riflessi arancioni che, una volta applicata, dà al legno delle tonalità arancio-dorate.
Come facciamo a sciogliere le scaglie di gommalacca?
- Prendiamo le scaglie di gommalacca e le mettiamo in un barattolo di vetro poi aggiungiamo dell’ alcool e mescoliamo con un listello di legno. Lasciamo che l ’alcool sciolga le scaglie di gommalacca quindi lasciamo agire per una giornata. L’indomani avremo il nostro preparato pronto all’uso.