Cosa fare se il coniuge separato non cambia residenza?
Cosa fare se il coniuge separato non cambia residenza?
Se marito o moglie dopo il divorzio non vogliono cambiare residenza sui documenti, basta solo che l'altro coniuge si rechi presso gli uffici anagrafici del Comune di residenza e sottoscriva una richiesta di cancellazione anagrafica, spiegando che il soggetto da cancellare dagli archivi anagrafici non è più ...
Come vedere se uno è separato?
Il metodo migliore e più sicuro è tuttavia recarsi al Comune e ottenere un certificato relativo allo stato di famiglia della persona in oggetto. In questo modo si acquisisce la certezza dello stato del soggetto, se celibe o nubile oppure se coniugato.
Chi è separato e coniugato?
In sintesi, da separati si è ancora sposati. Tanto è vero che solo la procedura di divorzio, in termini legali, viene definita: «Scioglimento degli effetti civili del matrimonio». La separazione, invece, scioglie solo alcuni degli obblighi del matrimonio, ma non il matrimonio stesso.
Come togliere la residenza alla mia ex moglie?
La soluzione è assai semplice: bisogna recarsi negli uffici anagrafici del Comune di residenza e sottoscrivere una richiesta di cancellazione anagrafica motivata dal semplice fatto che il soggetto da cancellare dagli archivi anagrafici non è effettivamente più residente in quella unità abitativa.