Quando viene pagato il 730 senza sostituto d'imposta?

Sommario

Quando viene pagato il 730 senza sostituto d'imposta?

Quando viene pagato il 730 senza sostituto d'imposta?

Il rimborso 730 dall'Agenzia delle Entrate, cioè senza sostituto d'imposta, viene liquidato in ogni caso entro il sesto mese dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi, quindi sarà erogato quest'anno entro Marzo 2022.

Dove inserire Iban nel 730 senza sostituto?

Il primo passo consiste nell'accedere al proprio modello 730/2021 precompilato. È necessario essere muniti di credenziali SPID, CIE, CNS ovvero Fisconline o INPS. Nella colonna a sinistra dell'Home Page bisognerà poi cliccare la voce “IBAN”, inserire il codice associato al proprio conto e premere il tasto “salva”.

Quando un contribuente può presentare il modello 730 con sostituto d'imposta?

Possono utilizzare il modello 730 precompilato o ordinario i contribuenti che nel 2020 hanno percepito: redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (es. co.co.co. e contratti di lavoro a progetto);

Chi può presentare la dichiarazione precompilata?

Possono utilizzare il modello 730 precompilato o ordinario i contribuenti che nel 2021 sono: pensionati o lavoratori dipendenti (compresi i lavoratori italiani che operano all'estero per i quali il reddito è determinato sulla base della retribuzione convenzionale definita annualmente con apposito decreto ministeriale);

Come inserire IBAN Agenzia delle Entrate per rimborso 730?

2.2 Comunicazione dell'Iban per l'accredito dei rimborsi sul conto corrente

  1. On line. Per questo tipo di comunicazione basta collegarsi al sito dell'Agenzia delle entrate, accedere all'area riservata con le proprie credenziali SPID, la carta d'Identità elettronica (CIE) o con il Pin di Fisconline. ...
  2. Con PEC. ...
  3. In ufficio.

Dove inserire IBAN Agenzia delle Entrate?

Il codice IBAN può essere comunicato tramite i servizi telematici Fisconline dell'Agenzia delle Entrate o tramite l'apposito modello scaricabile dal sito web.

  1. Comunicare l'IBAN tramite i servizi telematici Fisconline. ...
  2. Comunicare l'IBAN tramite l'apposito modello.

Post correlati: