Cosa significa inibitori dell aromatasi?
Cosa significa inibitori dell aromatasi?
Inibitori dell'aromatasi – Anastrozolo e Letrozolo (detti anche inibitori non steroidei), Exemestane (detto anche inibitore steroideo) – agiscono bloccando la produzione, al di fuori delle ovaie, degli ormoni femminili che stimolano le cellule tumorali a crescere.
Come contrastare gli effetti collaterali del Letrozolo?
Il letrozolo può causare nausea, vomito e diarrea. Se questi sintomi compaiono, potrebbero essere alleviati dall'assunzione del farmaco all'ora dei pasti o prima di coricarsi. Il vomito può essere trattato con farmaci antiemetici e la diarrea con farmaci antidiarroici.
Che cosa significa aromatasi?
L'aromatasi è un sistema enzimatico deputato alla conversione degli androgeni, ormoni sessuali tipicamente maschili, in estrogeni, che sono invece caratteristici dell'organismo femminile.
A cosa serve l ormonoterapia?
L' ormonoterapia , o terapia ormonale, consiste nella somministrazione di farmaci che bloccano l'attività degli ormoni estrogeni , ritenuti coinvolti nell'insorgenza e nello sviluppo di almeno un terzo dei tumori mammari.
Come ridurre la produzione di estrogeni?
Mangiare alimenti o assumere integratori che possono ridurre l'aromatasi, come i lignani contenuti nei semi di lino, la quercetina contenuta nelle mele, cavolo, aglio e cipolla, ci aiuterà ad abbassare gli estrogeni. Altri inibitori dell'aromatasi sono il succo d'uva, fragole, melograno, e i funghi bianchi.
Quando sospendere il Letrozolo?
Le donne con tumore mammario che seguono una terapia precauzionale - per ridurre il rischio di recidiva - con terapia endocrina (Letrozolo) prolungata, possono interrompere la cura per tre mesi all'anno senza perdere l'effetto protettivo del farmaco, ma migliorando la loro qualità di vita.