Cosa si può fare con il siero del latte?
![Cosa si può fare con il siero del latte?](https://i.ytimg.com/vi/0pfxY_oILFc/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLA8bGbdXO56i1vaLmGAuU7qVeWuAA)
Cosa si può fare con il siero del latte?
Utilizzi del siero di latte
- Usatelo per dare agli impasti un sapore di pasta acida naturale. ...
- Aggiungetelo a frullati e succhi per dare una nota acida.
- Utilizzate il siero di latte come salamoia per intenerire tacchino o pollo.
- Trasformate il siero dolce in ricotta.
- Fate il burro fermentato.
A cosa serve il siero di latte in polvere?
Il siero del latte in polvere e le proteine del siero concentrate sono utilizzati in un'ampia gamma di alimenti, ad esempio carne processata, salsicce, alimenti salutari, alimenti per l'infanzia e prodotti dolciari. Tali sostanze apportano un aumento dei valori nutrizionali e migliorano la consistenza degli alimenti.
Cosa è la ricotta di siero?
La ricotta fresca è ottenuta dal siero che rimane dalla sburratura del latte (vale a dire l'eliminazione della parte grassa del liquido, dedicata a burro e formaggi). Il siero (sieroalbumine per l'esattezza) viene addizionato di caglio vegetale e riscaldato a 90 gradi, per coagulare e dare origine alla ricotta.
Come si produce il siero?
Per ottenere un plasma senza fibrinogeno, dopo il prelievo del sangue si attende la coagulazione. In seguito, per centrifugazione del campione biologico, si separa la fase liquida del sangue dalla parte corpuscolare e si ottiene dunque il siero.