Cosa mangiare per avere una vagina sana?

Cosa mangiare per avere una vagina sana?
La soia, o gli alimenti a base di soia come tofu e tempeh, contengono fitoestrogeni non steroidei e isoflavoni vegetali, elementi che simulano gli estrogeni e quindi utili per il benessere delle parti intime. Legumi – Fagioli, ceci & Co. sono buoni alleati della salute vaginale.
Cosa mangiare per evitare secchezza vaginale?
L'alimentazione consigliata Infine, si possono mangiare semi di lino ed olio di lino (1 cucchiaio ad ogni pasto) e alimenti ricchi di fitoestrogeni che contribuiscono a mantenere stabili i livelli di umidità della vagina, la soia e ma anche le mele, le ciliegie, il sedano e le noci.
Cosa mangiare con irritazione vaginale?
Cibi utili in presenza di Vaginite
- Assumere yogurt con fermenti lattici vivi od un probiotico in caso di terapia antibiotica prolungata (per rafforzare le difese immunitarie)
- Tra gli alimenti indicati per ridurre il rischio di vaginosi da Candida troviamo: pesce, uova, carni magre, olio d'oliva, riso integrale.
Cosa bere per secchezza vaginale?
Risultano in quest'ottica indicate la camomilla, l'angelica, il cipresso o la salvia sotto forma di olio essenziale, da diluire nell'acqua. In particolare, l'infuso di camomilla, utilizzato per detergere le parti intime, donerà sollievo alla sensazione di prurito e bruciore associata a questo problema.