Come reagisce il corpo alle emozioni?

Come reagisce il corpo alle emozioni?
Gli stimoli emotivi influiscono sull'organismo con variazioni a livello del ritmo cardiaco, pressione arteriosa, respirazione e persino in relazione alla temperatura corporea.
Cosa si prova quando si è felici?
La felicità è un collante sociale e come tale, richiede una mimica facciale molto articolata (anche se le 17 “maschere” individuate differiscono in piccole sfumature, come l'ampiezza del sorriso o la profondità delle rughe d'espressione attorno agli occhi) [vedi articolo su Focus].
Come si percepiscono le emozioni?
Il nostro corpo, esprime emozioni anche attraverso le espressioni del viso, i gesti tipici di ogni cultura, il tono della voce e la postura (ad esempio, un modo di camminare dritto può esprimere soddisfazione e gioia, così come una posizione ripiegata in sé può esprimere tristezza e una posizione corporea molto ...
Cosa significa per te la felicità?
La felicità è lo stato d'animo (sentimento) positivo di chi ritiene soddisfatti i propri desideri. L'etimologia fa derivare felicità da: felicitas, deriv. felix-icis, "felice", la cui radice "fe-" significa abbondanza, ricchezza, prosperità.
Cos'è la felicità e come si raggiunge?
La felicità presente possiamo trovarla nei piaceri e nelle gratificazioni, ovvero praticando attività che reputiamo piacevoli; impegnandoci in qualcosa che ci consenta di utilizzare le proprie potenzialità; individuando un obiettivo e orientando la propria vita verso questo; godendo di relazioni positive.