Chi fa la conformità catastale?

Chi fa la conformità catastale?
Come viene indicato nel decreto legge numero 78 del 31 maggio 2010, la suddetta dichiarazione si può sostituire con una attestazione, detta di conformità, che viene rilasciata da un tecnico abilitato dopo avergli presentato i relativi atti di aggiornamento catastale.
Come ottenere la conformità catastale?
Per ottenere l'attestato bisogna visionare i dati catastali del proprio immobile con una visura e con la verifica della planimetria catastale. Ci occupiamo di reperire tutti i documenti, effettuare un sopralluogo nell'immobile e in caso di regolarità dichiarare la conformità con una perizia.
Quanto costa la conformità catastale?
Certificazione di conformità urbanistica e catastale (immobile fino a 100 mq piccolo e con pochi accessori): da 200,,00 €. Certificazione di conformità urbanistica e catastale (immobile da 1 mq e con pochi accessori): da 325,,00 €.
Come si verifica la conformità urbanistica?
La verifica della conformità urbanistica di un immobile si effettua confrontando il progetto presente in Comune con lo stato di fatto. Tale operazione va affidata ad un tecnico qualificato, che provvede a visionare l'edificio/immobile confrontandolo con i titoli abilitativi presenti negli archivi comunali.
Quanto costa una relazione di compravendita?
Il costo per la preparazione di una relazione tecnica integrata redatta da un tecnico abilitato,si aggira fra i 300 e 1.000 euro, questo è il costo nella media.