Quali sono gli aspetti fondamentali del primo capitolo?

Sommario

Quali sono gli aspetti fondamentali del primo capitolo?

Quali sono gli aspetti fondamentali del primo capitolo?

Nel primo capitolo dei Promessi Sposi emergono due temi di fondo: la violenza e la contrapposizione tra oppressori ed oppressi. In questo capitolo sono presenti diversi registri linguistici, ognuno dei quali caratterizza un personaggio.

Che Ordine danno i bravi a Don Abbondio?

L'ordine impartito a lei è di non fiatare della cosa con nessuno. Lei dà qualche suggerimento, tra cui quello di avvertire il cardinale. Ma don Abbondio è troppo dominato dalla paura procuratagli da quei bravi e crede che la disobbedienza gli costerà una fucilata.

Quali caratteristiche ha il narratore nel primo capitolo dei Promessi Sposi?

Il narratore onnisciente e palese conosce passato, presente e futuro. è informato di avvenimenti che si svolgono contemporaneamente in luoghi diversi o inaccessibili per eventuali testimoni. sa quello che pensano e sentono intimamente i personaggi.

Che cosa dicono i bravi a Don Abbondio?

Pensa di scappare, ma poi riflette e capisce che sarebbe inutile poiché lo inseguirebbero. Perciò, non potendo scansare il pericolo, è costretto ad affrontarlo. I due bravi si avvicinano a Don Abbondio e gli dicono, con fare minaccioso, che non deve sposare all'indomani Lucia Mondella e Renzo Tramaglino.

Post correlati: