Dove si fa la richiesta per la cittadinanza italiana?

Dove si fa la richiesta per la cittadinanza italiana?
Il cittadino straniero può presentare domanda di concessione della cittadinanza italiana esclusivamente on- line, registrandosi al portale del Ministero dell'Interno al seguente link: https://cittadinanza.dlci.interno.it .
Come si può acquistare la cittadinanza italiana?
- L a cittadinanza italiana è uno status del cittadino in base al quale l’ordinamento giuridico italiano riconosce la pienezza dei diritti civili e politici. Si può acquistare automaticamente: per nascita : si parla di “ius sanguinis”, ovvero per discendenza diretta da almeno un genitore in possesso della cittadinanza italiana.
Cosa significa il termine cittadinanza?
- Il termine cittadinanza indica il rapporto tra un individuo e lo Stato, ed è in particolare uno status, denominato civitatis, al quale l’ordinamento giuridico ricollega la pienezza dei diritti civili e politici.
Cosa è la cittadinanza europea?
- Diverso è parlare di cittadinanza europea che non è uno status che si acquisisce. Ogni cittadino di un Paese membro della Ue, oltre alla cittadinanza del paese di origine, gode della cittadinanza europea.Secondo la testuale dizione del trattato di Maastricht (TUE), è cittadino dell'Unione chiunque abbia la cittadinanza di uno Stato membro.
Come presentare la cittadinanza italiana per residenza?
- Cittadinanza italiana per residenza. Ecco la lista completa e aggiornata dei documenti da presentare per la domanda di cittadinanza italiana per residenza: 1. Marca da bollo da 16 Euro . 2. Atto di nascita (tradotto) L’estratto dell’atto di nascita deve contenere tutte le generalità del richiedente.