Quando si fa l ecocardiografia fetale?

Sommario

Quando si fa l ecocardiografia fetale?

Quando si fa l ecocardiografia fetale?

Quando fare l'ecocardiografia fetale? L'esame viene in genere effettuato nel secondo trimestre, tra la 18° e la 22° settimana di gestazione, successivamente all'ecografia “morfologica” di routine.

Quanto dura un ecocardiografia fetale?

A differenza di quest'ultima, però, l'ecocardiografia fetale necessita di un tempo più lungo per studiare tutte le componenti cardiovascolari in modo approfondito (30-35 minuti).

Come prenotare visita pediatrica Bambino Gesù?

Si può chiamare il Centro Unico Prenotazioni (Cup) del Bambino Gesù al numero 06.68.18.1. Gli orari per contattare il Cup sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 16.00. il sabato, dalle 08.00 alle 12.45.

Che cos'è l ecocardiografia fetale?

L'ecocardiografia fetale è un esame che consente di monitorare il cuore del bambino nel grembo materno.

A cosa serve ecocardiografia?

L'ecocardiogramma è un'ecografia che utilizza gli ultrasuoni per controllare il cuore e i vasi sanguigni vicini. L'esame viene effettuato mediante una piccola sonda che appoggiata al torace trasmette al cuore onde sonore ad alta frequenza generando degli echi vengono trasformati in una immagine sul monitor.

Perché si fa l'ecocardio fetale?

L'ecocardiografia fetale è un esame per lo studio del cuore del feto in gravidanza: si esegue nel secondo trimestre, tra la 20° e la 22° settimana, per identificare la maggior parte delle cardiopatie congenite.

Come si fa ecocardiografia fetale?

L'ecocardiografia fetale prevede l'utilizzo di una sonda ad ultrasuoni non dannosa per il feto, che viene fatta scorrere sull'addome della madre. Vengono eseguite diverse proiezioni per visualizzare correttamente l'anatomia del cuore e delle strutture afferenti.

Dove sta il bambino Gesù?

Ospedale pediatrico Bambino Gesù
MottoCurate i malati, servite gli infermi
StatoItalia
LocalitàRoma
IndirizzoP. Sant'Onofrio 4, I-00165 Roma

Post correlati: