Come cambiare impostazioni modem Fastweb?

Sommario

Come cambiare impostazioni modem Fastweb?

Come cambiare impostazioni modem Fastweb?

Apri il tuo browser da un computer o un device quando sei connesso al tuo modem di casa. Digita 192.168.1.254 e dai invio. Inserisci username e password. Nella pagina di configurazione, clicca su Wireless appena sotto la scritta "Rete Domestica"

Cosa sono i dispositivi in famiglia FastGate?

Il modem FastGate è un modem di ultima generazione che permette di ottenere elevate prestazioni sia in Wi-Fi che con il cavo. Questo modem consente di collegare fino a 122 dispositivi. ... Il modem di Fastweb permette anche di gestire le luci e decidere di accenderle o spegnerle o configurarne lo spegnimento automatico.

Come entrare nel FastGate di Fastweb?

Da PC. Se non sono state alterate le impostazioni predefinite del modem FASTGate, esso è raggiungibile collegandosi all'indirizzo http://myfastgate oppure 192.168.1.254 tramite qualsiasi browser.

Come vedere chi è connesso alla mia rete Fastweb?

Fastweb mette a disposizione un sistema abbastanza facilitato per poter entrare nel modem Fastweb. Dopo aver effettuato le verifiche di connessioni, occorre collegarsi all'indirizzo IP specifico che nel caso di Fastweb corrisponde a 192.168.1.254 ma anche a 192.168.1.1 oppure a 192.168.0.1.

Come collegare Fastgate al telefono?

Collegare il telefono a Fastgate è semplicissimo: basta inserire il cavo telefonico all'interno della porta verde "Telefono 1" posta dietro il modem oppure, se disponi di un filtro ADSL, alla porta Phone/Telefono.

Come funziona il boost di Fastweb?

Attiva il WPS premendo contemporaneamente i tasti Logo Fastweb e Volume UP per 3 secondi, prima sul Fastweb NeXXt e poi sul Fastweb Booster. I led frontali del Fastweb NeXXt e del Booster inizieranno a lampeggiare di colore blu, segno che la funzionalità WPS è attiva.

Cosa vuol dire dispositivi in famiglia?

Introdotta nel 2014 con iOS 8, è una delle funzioni per iPhone e iPad più apprezzate dalle famiglie di tutto il mondo. Si chiama In Famiglia e permette di condividere tra i membri dello stesso nucleo familiare (fino a 6 persone) contenuti multimediali acquistati su iTunes, i libri di iBooks e le app dell'App Store.

Che modem usa Fastweb?

FASTGate Si chiama FASTGate il modem super potente di ultima generazione lanciato da Fastweb, ha un design accattivante e offre la massima copertura domestica permettendo di navigare fino a 1GB anche in Wi-Fi, il tutto per permettere agli utenti di sfruttare al meglio le performance della rete Fastweb.

Come installare il fastgate?

  • Guida all'installazione. Per ottenere il massimo dalla tua connessione con il FASTGate, collegalo possibilmente vicino alla presa telefonica principale posizionandolo ad almeno un metro di altezza, in un ambiente aperto. Collega il tuo FASTGate alla rete internet tramite il cavo telefonico (che trovi nella scatola).

Come gestire il fastgate da myfastweb?

  • Accesso e gestione FASTGate da App MyFastweb. Puoi gestire le configurazioni del tuo FASTGate e la connessione Fastweb direttamente dall’app MyFastweb. Accedi ai market App Store e Google Play e scarica gratuitamente l'App MyFastweb oppure utilizza il QrCode che trovi all'interno della scatola.

Come configurare le porte del fastgate?

  • Per configurare le porte del tuo FASTGate, clicca sul menù “Avanzate” Scegli “Configurazione Manuale Porte” e clicca sul tasto “Associa nuovo port mapping” Una nuova finestra ti chiederà di inserire i dati del port mapping per la porta TCP. Inserisci i dati richiesti e clicca “Aggiungi” per salvare le nuove regole.

Qual è il modem fastgate?

  • FASTGate è il modem Fastweb di ultima generazione, con Wi-Fi ad alte prestazioni che ti permette di connettere tutti i tuoi dispositivi alla massima velocità. FASTGate ti permette di: Controllare le performance della tua connessione Internet; Gestire i dispositivi connessi e decidere a chi dare priorità di banda

Post correlati: