Come chiedere autorizzazione al Giudice Tutelare?

Come chiedere autorizzazione al Giudice Tutelare?
Dove presentare la richiesta. Come detto l'istanza va presentata al Giudice Tutelare competente, ossia al Giudice del luogo in cui il minore ha la sede principale dei suoi affari ed interessi. Nel caso di vendita di beni ereditari, l'istanza va proposta al Tribunale del luogo in cui si è aperta la successione.
Quando serve autorizzazione Giudice Tutelare?
Quindi, gli atti per i quali è necessaria l'autorizzazione sono: acquisto di beni, riscossione di capitali, accettazione e o rinuncia all'eredità, stipulare contratti di locazione, promuovere giudizi.
Quali sono i poteri del Giudice Tutelare?
Il Giudice tutelare sovrintende alla maggior parte di quelle attività definite di "volontaria giurisdizione", ossia caratterizzate dal fatto che non vi sono due o più parti contrapposte, portatrici di interessi in conflitto, ma soltanto delle persone incapaci, o non del tutto capaci, di provvedere da sole ai propri ...
Dove si trova il giudice tutelare?
Corte di Appello Il giudice tutelare, istituito presso ogni tribunale, provvede con decreto motivato immediatamente esecutivo. Tale decreto è reclamabile presso la Corte di Appello (art. 720 bis comma 2 c.p.c.). La Corte di Appello pronuncia anch'essa decreto avverso il quale può essere proposto ricorso per cassazione.