Cosa dire per l'anniversario di matrimonio?

Sommario

Cosa dire per l'anniversario di matrimonio?

Cosa dire per l'anniversario di matrimonio?

Che possiate sempre custodire dentro di voi un amore luminoso e vero, che non ceda all'abitudine e sia fatto di condivisione piena. Buon anniversario di matrimonio, mamma e papà. Grazie di cuore, mamma e papà, per l'esempio che mi date, di amore autentico e duraturo!! Vi auguro un felice anniversario.

Cosa scrivere per 25 anni di matrimonio?

Auguri 25 anni di matrimonio: frasi generiche da dedicare agli sposi

  • "Con l'augurio che l'amore e la felicità che vi hanno accompagnati siano sempre più grandi. ...
  • "Carissimi la medaglia d'argento l'avete conquistata, ora allenatevi bene per salire sul podio a ricevere l'oro. ...
  • "Venti anni fa ho sposato la ragazza più bella.

Cosa scrivere per i 30 anni di matrimonio?

Frasi augurali Trent'anni insieme: una vita fatta di sorrisi, per una vita ancora di sorrisi da vivere. 30 anni di matrimoni! Una promessa mantenuta che ancora riscopre i suoi tesori anno dopo anno. Cari amici, un matrimonio felice vuole che ci s'innamori molte volte sempre della stessa persona.

Qual è l’anniversario di un matrimonio?

  • L’anniversario di matrimonio è quindi un giorno speciale in cui si festeggia il piacere di stare insieme e la voglia di voler continuare ad amarsi. Ecco quindi una raccolta delle più belle frasi di auguri per l’anniversario di matrimonio da dedicare alla persona che

Quali sono le frasi per l’anniversario di matrimonio dei genitori?

  • Frasi per l’anniversario di matrimonio dei genitori Mi avete sempre insegnato a raggiungere i traguardi più importanti nella vita. Congratulazioni per averlo fatto voi adesso, celebrando cinquant’anni di matrimonio. Buon anniversario ai miei cari genitori.

Quali sono gli auguri per i cinquant’anni di matrimonio?

  • Frasi di auguri per i cinquant’anni di matrimonio – Nozze d’oro Avevano appena festeggiato le nozze d’oro e non sapevano passare neppure un istante l’una senza l’altro. (Gabriel García Márquez, L’amore ai tempi del colera)

Post correlati: