Che analisi fanno per donare il sangue?

Sommario

Che analisi fanno per donare il sangue?

Che analisi fanno per donare il sangue?

Ad ogni donazione il donatore viene sottoposto ai seguenti esami: esame emocromocitometrico completo; test sierologico per la ricerca del Treponema Pallidum (agente responsabile della sifilide) ricerca diretta delle sequenze virali (NAT) e degli anticorpi contro HIV1-2 (virus responsabile della sindrome AIDS)

Come avere esami Avis?

Come fare per ricevere gli esami del sangue dopo la donazione? Qualora il donatore volesse riceverne una copia, può farne richiesta presso la sede Avis in modo tale che gli incaricati possano informare il medico associativo che provvederà a recapitarli al donatore.

Quali sono i requisiti per donare il plasma?

I donatori di sangue e plasma devono: avere un'età compresa tra 18 anni e i 65 anni. avere un peso uguale o superiore a 50 kg. avere un buono stato di salute, cioè sentirsi bene e svolgere normali attività fisiche. avere uno stile di vita che escluda comportamenti a rischio.

Quanto deve essere l'emoglobina per donare?

Il livello minimo di emoglobina per donare sangue intero verificato alla digitopuntura è 12,5 g/dl nelle donne e 13,5 g/dl negli uomini; ferritina nei limiti di riferimento.

Quando arrivano analisi Avis?

Gli Esami - AVIS Atessa. Ad ogni donazione, dovunque venga fatta, il sangue prelevato viene sottoposto ad analisi presso i laboratori degli Ospedali di Atessa e Lanciano ed i relativi risultati vengono inviati direttamente al domicilio del donatore entro un mese circa.

Quante ore di digiuno prima di donare il sangue?

Nelle 24 ore precedenti la donazione, è necessario assumere tanti liquidi e mangiare cibi con pochi grassi. Questo ci permette di non pregiudicare la qualità delle componenti ematiche prelevate e non alterare gli esami del prelievo.

Chi ha avuto figli può donare il plasma?

Dalla donazione sono escluse le donne che hanno avuto gravidanze, anche non portate a termine, e chiunque abbia una storia di precedenti trasfusioni, indifferentemente se uomo o donna.

Chi ha il diabete può donare il plasma?

Diabete – Sono diabetico. Posso donare? Se non si hanno complicanze del diabete, e il diabete è ben controllato con la dieta o farmaci per via orale, si può di donare. Se invece si deve assumere insulina per il controllo del diabete, si è sospesi definitivamente.

Post correlati: