Come sapere se hai un fibroma?
Come sapere se hai un fibroma?
I fibromi penduli, sono delle “escrescenze” cutanee tendenzialmente a carattere benigno, hanno un colore leggermente più scuro rispetto la cute sottostante; in genere si tratta di singole manifestazioni (raramente due o più sulla stessa area cutanea), possono essere direttamente attaccati alla cute oppure avere un ...
Quali sono i sintomi dell'utero fibromatoso?
- Utero fibromatoso: i sintomi, le conseguenze e le cure L'utero fibromatoso è un problema comune per le donne. A causa di esso si formano alcuni fibromi all'interno della parete uterina. Questa condizione può portare a diverse complicazioni per quanto riguarda il ciclo e la fertilità.
Quali sono i fibromi uterini?
- I fibromi uterini, noti anche come miomi o leiomiomi , sono tumori benigni solitamente costituiti da tessuto muscolare liscio e tessuto fibroso in proporzione variabile, che si repertano nella compagine dell'utero come formazioni per lo più rotondeggianti, singole o multiple, di dimensioni che vanno da pochi mm fino a diverse decine di cm.
Quali sono i sintomi della fibromatosi diffusa?
- In rari casi si riscontra una condizione nota come fibromatosi diffusa, in cui l'utero appare aumentato diffusamente di dimensioni, per la presenza di innumerevoli noduli confluenti, generalmente piccoli e mal delimitabili, con conseguente irrigidimento e perdita di elasticità delle sue pareti.
Quali sono i rischi correlati alla fibromatosi?
- La presenza di cicli abbondanti e/o perdite ematiche croniche dovuti ai fibromi può portare a sua volta, come già accennato, ad un quadro di anemia di entità variabile. L'infertilità, l'aborto e l'insorgenza di contrazioni uterine in gravidanza sono anch'essi rischi correlabili alla fibromatosi, ma solo in determinate circostanze.