Che effetto fa il veleno?
Sommario
- Che effetto fa il veleno?
- Come scoprire se ti hanno avvelenato?
- Quali sono gli effetti dell assorbimento di una sostanza chimica pericolosa da parte di un essere umano?
- Come si chiama la via di penetrazione di una sostanza pericolosa attraverso il naso?
- Quali sostanze pericolose sono escluse dai criteri di classificazione dei preparati pericolosi?

Che effetto fa il veleno?
Come detto le conseguenze dell'esposizione ad una sostanza tossica possono essere di tipo sistemico (generale) o di tipo locale. Esse possono essere: morte. irritazione o corrosione dei tessuti cutanei o degli occhi.
Come scoprire se ti hanno avvelenato?
I sintomi più comuni sono:
- Nausea.
- Vomito.
- Crampi.
- Dolori addominali.
Quali sono gli effetti dell assorbimento di una sostanza chimica pericolosa da parte di un essere umano?
I sintomi più frequenti sono: ustioni cutanee in seguito al contatto prolungato con il prodotto in forma liquida; edema polmonare massivo (accumulo di grandi quantità di liquido nei polmoni) in seguito all'inalazione di vapori; danni al cervello e al sistema nervoso; in qualche caso danni ai reni.
Come si chiama la via di penetrazione di una sostanza pericolosa attraverso il naso?
Assorbimento per inalazione È la via più frequente di assorbimento che si manifesta quando la sostanza chimica è presente sotto forma di gas, fumi, vapori o aerosol. L'effetto può limitarsi alle vie respiratorie superiori (fenomeni irritativi) oppure danneggiare i polmoni.
Quali sostanze pericolose sono escluse dai criteri di classificazione dei preparati pericolosi?
Sono escluse le sostanze pericolose solo per l'ambiente; 2) agenti chimici classificati come preparati pericolosi ai sensi del decreto legislativo , n. 65, e successive modificazioni, nonche' gli agenti che rispondono ai criteri di classificazione come preparati pericolosi di cui al predetto decreto.