Come maneggiare un impasto ad alta idratazione?

Sommario

Come maneggiare un impasto ad alta idratazione?

Come maneggiare un impasto ad alta idratazione?

0:004:20Clip suggerito · 58 secondiCome lavorare un impasto molto idratato appiccicoso e farlo asciugareYouTubeInizio del clip suggeritoFine del clip suggerito

Cosa vuol dire pizza ad alta idratazione?

Un impasto altamente idratato, se lavorato con metodo e cura, è più leggero a livello fisico e prima della cottura risulta parecchio morbido. L'alveolatura sarà maggiormente sviluppata e la struttura della mollica sarà meno densa: tutte queste caratteristiche dipendono però esclusivamente da una corretta lavorazione.

Come calcolare l idratazione dell'impasto della pizza?

Viene espressa in percentuale e rappresenta l'acqua rapportata al peso della farina. Per esempio, se in un impasto utilizziamo 650 gr. di acqua su 1 kg. di farina, avremo una idratazione del 65% (6) x 100.

Come fare assorbire più acqua alla farina?

Setacciando le farine l'assorbimento d'acqua è favorito, in quanto le particelle hanno una superficie maggiore esposta all'acqua (che non sarebbe tale per via dei grumi). Oltre a setacciare è possibile (anche se con un minore effetto), far girare la farina (da sola) nell'impastatrice per alcuni minuti.

Cosa fare se l'impasto è appiccicoso?

La risposta più semplice che potete dare alla domanda ad ogni modo è “perché aggiungete acqua alla farina”. Per cui banalmente più acqua aggiungete più l'impasto appiccicoso sarà tale (almeno all'inizio). La prima tentazione quando avete un impasto che appiccica troppo è dunque aggiungere farina.

Come recuperare un impasto troppo lievitato?

In questo caso potete riequilibrare il tutto reimpastando con il 15% di acqua e il 30% di farina: lavorate energicamente in modo da amalgamare gli ingredienti al vecchio impasto, stendete su una teglia e infornate subito. Se invece notate che l'impasto lievitato si sgonfia durante la cottura…

Che farina usare per impasto ad alta idratazione?

Per un impasto ad alta idratazione ideale per una pizza in teglia da forno 30×40 serve: 1 kg di farina Viva rossa W320. 800 g di acqua. 20 g di sale.

Quali sono le farine ad alta idratazione?

Due farine 1, con le quali potrete preparare pizze ad alta idratazione, sono la Petra 1 del Mulino Quaglia, oppure la Uniqua del Mulino Dalla Giovanna (bianca: debole, gialla: media forza, blu: forte, rossa: integrale, forte).

Come si calcola l idratazione di un impasto?

0.613 parti di acqua ogni 100 g di farina. Ora moltiplichiamo questo valore per il nostro valore intero (sempre 100): 0.6 = 61,3% e pertanto, un pane realizzato come dicevamo prima, con 750 g di farina e 460 g di acqua, sarà un pane idratato al 61,3% sul totale della farina.

Post correlati: