Cosa cambia nelle pensioni nel 2022?
![Cosa cambia nelle pensioni nel 2022?](https://i.ytimg.com/vi/x0OauKsxjaE/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLB-hEyHM3GxPHrE4jJaS3UXsnMdLw)
Cosa cambia nelle pensioni nel 2022?
Chi li completa nel corso del 2022 (sia i 64 anni di età anagrafica che i 38 di età contributiva), può garantirsi il diritto alla quota 102 anche negli anni successivi. Lo stesso che accade a chi ha completato entro il 31 dicembre 2021, almeno 62 anni di età e almeno 38 anni di contributi.2 giorni fa
Chi ha diritto all'ape sociale nel 2022?
Per il 2022 è stata prorogata dalla Legge di Bilancio la misura previdenziale denominata Ape sociale. Si tratta della possibilità di accedere alla pensione al compimento dei 63 anni ma solo se si rientra in uno dei profili di tutela previsti dalla normativa vigente.4 ore fa
Quanto sarà la pensione sociale nel 2022?
Aumenti importi pensioni 2022 Il trattamento minimo di pensione passerà da 515,58 euro mensili, a 524,34 euro, l'assegno sociale passerà da 460,,10 euro mensili.