Quali sono i sintomi del tumore ai linfonodi?

Sommario

Quali sono i sintomi del tumore ai linfonodi?

Quali sono i sintomi del tumore ai linfonodi?

Sebbene il linfoma, specie nella fase iniziale, possa spesso essere asintomatico, i segni e i sintomi possono essere i seguenti:

  • Ingrossamento non dolente dei linfonodi di collo, ascelle o inguine.
  • Febbre e sudorazione notturna.
  • Spossatezza.
  • Perdita di peso.
  • Tosse persistente o difficoltà respiratorie.

Quali sono i tumori più frequenti con il rigonfiamento dei linfonodi?

  • I tumori che più spesso si manifestano con il rigonfiamento di uno o più linfonodi sono però i linfomi, sia del tipo Hodgkin sia del tipo non-Hodgkin, proprio perché di solito hanno origine nei linfonodi stessi. Anche le leucemie, soprattutto quelle croniche di tipo linfoide, possono esordire in questo modo. In entrambi i casi il fenomeno può ...

Cosa sono i linfonodi?

  • I linfonodi, chiamati anche ghiandole linfatiche, sono piccoli organi tondeggianti o a forma di fagiolo, situati lungo le vie linfatiche. Come i vasi sanguigni, le vie linfatiche si diramano e raggiungono tutte le parti del corpo, ma invece del sangue trasportano la linfa, un liquido incolore o tenuemente giallastro, limpido od opalescente ...

Qual è la porta d'uscita del linfonodo?

  • Ogni linfonodo ha una porta d'ingresso e una di uscita: dalla prima entra la linfa proveniente dai tessuti, contenente eventuali sostanze estranee e cellule del sistema immunitario. Queste possono arrivare al linfonodo anche dai piccoli vasi sanguigni che lo irrorano.

Come si tratta le metastasi nei linfonodi?

  • Il trattamento delle metastasi nei linfonodi si basa sugli stessi principi della lotta contro il tumore primario - intervento chirurgico, chemioterapia, radioterapia. La combinazione di questi metodi viene applicata individualmente, in base allo stadio della malattia (malignità), al grado di coinvolgimento del sistema linfatico.

Post correlati: