Cos'è il contributo CIGS in busta paga?
Cos'è il contributo CIGS in busta paga?
La Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) è un'indennità erogata dall'INPS per integrare la retribuzione di lavoratori di aziende che devono affrontare situazioni di crisi e riorganizzazione o contratti di solidarietà difensivi.
Come vedere Cig in busta paga?
I lavoratori che ricevono il pagamento diretto della cassa integrazione da parte dell'Inps, invece, possono verificare la propria pratica di Cig accedendo all'area My Inps del sito dell'istituto previdenziale ed, in particolare, entrando nel fascicolo previdenziale del cittadino inserendo il proprio codice fiscale e le ...
Cosa succede alla fine della cassa integrazione?
Dopo cosa succede Al termine della cassa integrazione straordinaria, le situazioni possono essere tre: Rientro. Se l'azienda ha superato il periodo di criticità i dipendenti cessano la cassa integrazione e riprendono il normale orario di lavoro. Fallimento.
Come vedere cassa integrazione su App INPS?
Per verificare l'importo e l'erogazione della cassa integrazione, bisogna accedere al sito dell'Inps ed in particolare al servizio online MY INPS: Fascicolo previdenziale del cittadino.
Cosa rischia il lavoratore che lavora in cassa integrazione?
Chi lavora nonostante la cig (noncurante delle limitazioni salariali o di orario previste dalla legge) rischia pesanti sanzioni economiche. Chiunque produca false dichiarazioni per continuare a beneficiare della cassa integrazione (della Naspi o altri sussidi) rischia la multa da 5.164 e 25.822 euro.
Cosa succede se la cassa integrazione non viene accettata?
Se la cassa integrazione non viene pagata regolarmente il lavoratore deve agire in modo diverso in base alla modalità di pagamento scelta dall'azienda. Se la Cig è anticipata dal datore di lavoro occorre chiedere all'ufficio del personale notizie sul mancato pagamento.