Cosa si intende per consulenza genetica?
Cosa si intende per consulenza genetica?
La consulenza genetica consiste in un colloquio con un consulente Genetista, specialista in Genetica Medica che, valutando la storia personale e familiare del Probando (cioè del paziente che si sottopone alla consulenza) ed esaminato i tests già eseguiti o richiedendone di ulteriori, determinerà il rischio di ...
Chi è il medico genetista?
Il genetista è il medico che ha ottenuto il Diploma di Specializzazione in Genetica Medica ad indirizzo clinico: svolge attività di riconoscimento e diagnosi di malattie genetiche, cromosomiche, geniche e complesse, o con un'elevata componente genetica.
Che cosa sono i test genetici predittivi?
I test genetici predittivi sono esami genetici di laboratorio che analizzano la presenza di mutazioni in geni specifici, associate alla predisposizione di un soggetto a sviluppare determinate malattie, per valutare la suscettibilità di un soggetto a sviluppare resistenza o effetti collaterali a un farmaco.
Quando fare il test genetico?
In quale epoca si esegue? Si può fare a partire dalla decima settimana di gestazione, ma è consigliabile aspettare l'11esima, quando è più probabile che la quantità di DNA fetale confluita nel sangue materno sia sufficiente per essere isolata e quindi analizzata.