Quale legge introduce il docente di sostegno nella scuola dell'infanzia?
Sommario
- Quale legge introduce il docente di sostegno nella scuola dell'infanzia?
- Cosa fa l'insegnante di sostegno nella scuola dell'infanzia?
- Cosa dice la legge 517 del 77?
- In che modo la legislazione ha segnato la figura dell'insegnante di sostegno?
- Quando è stato introdotto l'insegnante di sostegno?
- Cosa cambia con la legge n 517 del 1977 per l'integrazione scolastica?
![Quale legge introduce il docente di sostegno nella scuola dell'infanzia?](https://i.ytimg.com/vi/NcC3chex1dk/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEcCOADEI4CSFXyq4qpAw4IARUAAIhCGAFwAcABBg==&rs=AOn4CLC4fDderyOoQML-msRT_p4wlviuNQ)
Quale legge introduce il docente di sostegno nella scuola dell'infanzia?
1982, Legge n. 270: istituzione del ruolo dell' insegnante di sostegno 1975, Commissione Falcucci, “documento Falcucci”, l'effettiva integrazione di alunni con deficit passa prima di tutto attraverso la convinzione che essi sono i veri protagonisti della propria crescita.
Cosa fa l'insegnante di sostegno nella scuola dell'infanzia?
Insegnante di sostegno nella scuola dell'infanzia Prepara, organizza e svolge attività ludico-educative con i bambini. Monitora e valuta il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Qualora in possesso di specifica abilitazione, favorisce l'apprendimento e l'integrazione in sezione dei bambini disabili.
Cosa dice la legge 517 del 77?
517 ha sancito, nel 1977, che il diversamente abile non solo ha diritto allo studio ma, affinché possa liberamente socializzare, ha anche il diritto a essere inserito e integrato, impiegando la figura dell'insegnante di sostegno, nelle classi normali della scuola dell'obbligo.
In che modo la legislazione ha segnato la figura dell'insegnante di sostegno?
Tale figura è stata da ultimo ridefinita dal Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66 , che riconosce l'insegnante di sostegno come un docente, presente nelle scuole dell'ordinamento scolastico italiano, specializzato nella didattica speciale per l'integrazione di alunni con disabilità certificata.
Quando è stato introdotto l'insegnante di sostegno?
Chi ha diritto all'insegnante di sostegno La legge 104/1992 stabilisce che: ... A tali alunni, riconosciuti in “stato di handicap” o “stato di handicap in situazione di gravità” viene assegnato l'insegnante di sostegno.
Cosa cambia con la legge n 517 del 1977 per l'integrazione scolastica?
Il 4 agosto di quarant'anni fa nel 1977 veniva emanata la Legge 517 che ha modificato l'assetto organizzativo della scuola italiano abolendo le classi speciali e inserendo nelle classi comuni gli alunni disabili.