Come si fanno le castagne bianche?

Sommario

Come si fanno le castagne bianche?

Come si fanno le castagne bianche?

Durante la cottura delle castagne, viene gettato nella brace qualche manciata di sale grosso, questo, a contatto con il calore, vaporizza e grazie al tubo viene condotto direttamente nel cestello che contiene le castagne colorandole di bianco e rendendole particolarmente saporite.

Come seccare le castagne in casa con essiccatore?

E' sufficiente impostare l'essiccatore ad una temperatura di 55 gradi e attendere che il dispositivo faccia il suo lavoro. Nel'arco di 2 o 3 giorni le castagne saranno perfettamente essiccate e pronte per essere stoccate e conservate per oltre un anno, ovvero fino alla prossima stagione autunnale.

Come si fanno le castagne a Palermo?

Durante il processo per ottenere le cosiddette caldarroste alla palermitana, i caldarrostai sono soliti gettare del sale grosso nella brace. Il sale grosso si mescola al vapore che viene emesso dal tubo e quindi colora le castagne in cottura.

Come si conservano le castagne secche?

  • Conservazione. Le castagne secche, se ben preparate, si conservano per svariati mesi in un contenitore ermetico riposto in un luogo fresco ed asciutto.

Come preparare le castagne al forno morbide?

  • Per preparare le castagne al forno morbide dovrete dapprima prendere le vostre castagne e versarle all’interno di una ciotola dove dovrete versare dell’acqua e lasciare in ammollo per circa due ore. Si tratta di un passaggio fondamentale per poter ammorbidire le castagne e quindi facilitare e velocizzare la cottura in forno.

Come ammorbidire le castagne dure?

  • Un altro metodo per ammorbidire le castagne dure è quello di farle bollire in una pentola con acqua abbondante. Prima è però necessario lasciarle a mollo per circa sei o sette ore , eliminando la buccia e le eventuali pellicine ancora presenti.

Come potete utilizzare le castagne secche in zuppa di verdure?

  • Potete utilizzare le castagne secche per la decorazione di dolci oppure in una zuppa di legumi ammorbidendole nel latte o semplicemente aggiungendole durante la cottura. Saranno ottime, ad esempio, in una zuppa di verdure.

Post correlati: