A cosa serve la veccia?

Sommario

A cosa serve la veccia?

A cosa serve la veccia?

La veccia è rustica, spontanea, resistente alla siccità e viene coltivata su terreni compatti e calcarei. ... Infatti è usata per il foraggio e per dare azoto alla terra, ma nei tempi antichi la Veccia prendeva il posto del grano per produrre la farina per fare il pane.

In quale periodo si semina la veccia?

Per queste sue caratteristiche può essere seminata in ogni momento da novembre a marzo. Si adatta bene ai terreni argillosi, calcarei, anche com- patti purchè sufficientemente permeabili. Semina: autunnale o primaverile con 100-125 kg/ ha se in coltura pura, 50-75 kg/ha se consociata con altre leguminose o graminacee.

Quando fiorisce la veccia?

Se seminata in primavera, la fioritura avverrà a giugno, luglio. Il raccolto sarà estivo o invernale. Se sarà seminata a fine estate, la raccolta avverrà la primavera successiva. Si può piantare la veccia insieme ad un cereale, come avena o segale.

Cosa sono le veccie?

VECCIA – Vicia Vicia è un genere di piante della famiglia delle Leguminose, comprendente oltre 200 specie, note volgarmente come veccie. A questo genere appartengono anche alcune specie coltivate, la più nota delle quali è la fava. Le specie di questo genere sono erbe annuali o perenni.

Quando è giusto fare il sovescio?

Quando praticare il sovescio I sovesci si possono seminare all'inizio dell'autunno, verso la fine dell'inverno o a inizio primavera. I più comuni miscugli di essenze sono quelli che si seminano ad inizio autunno, generalmente entro la fine di ottobre.

Quando si semina l'avena?

La semina autunnale va fatta anticipata rispetto al frumento e allo stesso orzo: quindi in ottobre; quella primaverile, in marzo-aprile. La quantità di seme più consigliabile è di 120-150 Kg/ha, adottando le densità inferiori nel caso di semine precoci.

Quanto costa la Veccia?

Veccia sativa prezzo al kg 2,80 euro +iva 4% + trasporto. La dose di semina è 90- 100 kg ad ettaro. Per acquisti di 1 quintale o superiori prezzo € 2,60 al kg + iva 4%+ trasporto.

Quanto seme di Favino per ettaro?

La quantità di seme deve essere tale da assicurare 12-15 piante per metro quadro nel caso di fava grossa, 25-35 nel caso di favette e di 40-60 nel caso di favino. Le quantità di seme vanno calcolate in base al peso medio dei semi: in genere oscillano sui 200-300 Kg/ha o più.

In che periodo si pianta il Favino?

Il favino può essere seminato in due momenti diversi, in base all'areale di coltivazione: al Centro-Sud Italia ad ottobre-dicembre per una raccolta a fine giugno mentre al Nord Italia a febbraio-marzo per una raccolta a metà luglio.

Quando le patate sono vecchie?

Segnali evidenti che indicano che le patate non devono essere consumate, ma buttate via. Dopo aver trascorso molto tempo in cucina senza essere consumate, le patate iniziano a ridurre il volume. Inoltre, formano uno strato rugoso e morbido che indica che non possono essere cotte.

Post correlati: