Cosa fare con le bucce dei lupini?

Sommario

Cosa fare con le bucce dei lupini?

Cosa fare con le bucce dei lupini?

Le bucce di lupini, però, possono essere riutilizzate anche al di fuori della cucina. Forse non sai che si trasformano in un ottimo fertilizzante per piante (ma non per tutte le specie, fai attenzione!). Sono indicate soprattutto per quelle acidofile (azalea, ortensia, camelia e magnolia).

Quanto costano i lupini al quintale?

Debutto alla Borsa merci di Alessandria: lunedì per la prima volta sono stati quotati anche i lupini, fra i 17,5 e i 18 euro al quintale.

Quanto vanno le vongole?

Ad esempio, le vongole lupini, spesso d'importazione, vengono a costare all'incirca sui 9/13 euro al kg. Mentre le vongole veraci, provenienza Italia, oscillano sui 18/20 euro circa se sono del tipo standard. Più alti, invece, i costi delle vongole dalla pezzatura maxi, pari a 22/24 euro al kg.

Come cuocere i lupini?

  • Scottate i lupini in un tegame nell'olio caldo assieme all'aglio tritato, aggiungete un misto di mare con vongole, calamari, cozze e gamberetti e sfumate con il vino bianco. Una volta evaporato il vino aggiungete la polpa di pomodoro e lasciate cuocere per 15 minuti. Profumate con prezzemolo e accompagnate con delle fette di pane tostato.

Come lavare i lupini di mare?

  • Lavare bene i lupini di mare sotto l’acqua corrente ed aggiungerli nella padella con le olive, coprire con il coperchio e cuocere a fuoco basso fino a che le valve dei lupini di mare non si saranno aperte. Quando le valve dei lupini si saranno aperte, sfumate con il vino bianco e togliere dal fuoco.

Quanto dura la cottura dei lupini?

  • Passate alla cottura in una pentola d'acqua fredda per circa 60 minuti a partire dalla bollitura. Scolate e raffreddate i lupini, poi metteteli di nuovo in ammollo in acqua fresca per 24 ore con 2 cucchiai di sale ogni 500 g di prodotto. Ripetete l'operazione per altri 3 giorni fino a ottenere un gusto piacevole.

Come preparare i lupini secchi?

  • Partendo da 500 g di lupini secchi potete preparare i lupini in salamoia. Tenete in ammollo in acqua fredda i legumi secchi per 24 ore. Risciacquateli sotto l'acqua fresca e versateli in una pentola capiente riempita d'acqua fredda. Cuocete i legumi per circa un'ora, a metà cottura scolateli e ripetete il procedimento.

Post correlati: