Quanto tempo si vive con uno stent coronarico?

Sommario

Quanto tempo si vive con uno stent coronarico?

Quanto tempo si vive con uno stent coronarico?

La sua validità ha una durata infinita. Se non si presentano problemi entro i primi sei mesi o entro un anno dalla sua applicazione – questo è il periodo necessario al suo “assorbimento” da parte dei tessuti dell'arteria – si può ritenere che lo stent si manterrà operativo per tutta la vita.

Cosa sono gli stent alle coronarie?

Uno stent coronarico, o stent cardiaco, è un piccolo tubicino metallico a maglie espandibile, realizzato per il suo inserimento nelle arterie coronarie, allo scopo di mantenere pervie quest'ultime in presenza di una loro tendenza all'ostruzione.

Come si vive dopo un angioplastica?

Dopo l'angioplastica coronarica il paziente viene ricoverato per un giorno; durante il ricovero viene tenuta sotto controllo la frequenza cardiaca e la pressione, monitorando anche il braccio o l'inguine per eventuali emorragie. Dopo alcune ore, il paziente è in grado di camminare.

Che differenza c'è tra stent e palloncino?

Dopo avere compresso la placca contro la parete del vaso, lo stent viene portato alla massima espansione all'interno dell'arteria, dove si comporterà come un'"impalcatura" in miniatura. Il palloncino viene quindi sgonfiato e rimosso, lasciando però lo stent in sede affinché il vaso rimanga pervio.

Post correlati: