Cosa portare al Caf per la dichiarazione dei redditi?

Sommario

Cosa portare al Caf per la dichiarazione dei redditi?

Cosa portare al Caf per la dichiarazione dei redditi?

Documenti

  • CARTA D'IDENTITÀ di ciascun contribuente.
  • DICHIARAZIONE DEI REDDITI. ...
  • CODICE FISCALE del coniuge e dei familiari A CARICO. ...
  • CU 2021 (CERTIFICAZIONE DEL REDDITO) ...
  • CERTIFICAZIONI DI ALTRI REDDITI, quali: ...
  • IMMOBILI, VARIAZIONI PROPRIETÀ ...
  • IMMOBILI, LOCAZIONE. ...
  • ACCONTI IRPEF / CEDOLARE versati a Giugno e Novembre.

Cosa serve al commercialista per la dichiarazione dei redditi?

Dichiarazione dei redditi, i documenti necessari Documento d'identità valido; Tessera sanitaria con codice fiscale; Eventuale indirizzo di posta elettronica; Eventuale numero di telefono cellulare oppure fisso.

Che documenti servono per la dichiarazione dei redditi 2021?

del Modello 730/2021 redditi 2020 documento di identità valido del dichiarante; tessera sanitaria e codice fiscale del dichiarante; eventuale indirizzo di posta elettronica; eventuale numero di telefono cellulare; eventuale numero di telefono fisso.

Dove si va per fare la dichiarazione dei redditi?

La dichiarazione dei redditi va presentata ogni anno entro i seguenti termini: * Il modello 730 entro il 30 settembre, direttamente online o rivolgendosi a Centri di assistenza fiscale (Caf), professionisti abilitati o al sostituto d'imposta (cioè al proprio datore di lavoro)3 giorni fa

Cosa è Unico 2021?

Redditi PF (ex. Unico) è un modello che permette di presentare la dichiarazione dei redditi per le persone fisiche. A differenza del modello 730, la liquidazione delle imposte non avviene attraverso un sostituto d'imposta ma deve provvedere direttamente il contribuente.

Post correlati: