Quali rimedi per il dito a scatto?

Sommario

Quali rimedi per il dito a scatto?

Quali rimedi per il dito a scatto?

Tra i rimedi più efficaci per la gestione del dito a scatto troviamo inoltre:

  • Evitare eccessivi movimenti di flessione delle dita e prensione manuale.
  • Steccatura del dito in posizione estesa.
  • Infiltrazione locale di corticosteroidi.

Quali sono i farmaci per la cura del dito a scatto?

  • Dito a Scatto - Farmaci e Cura del Dito a Scatto I farmaci che vengono utilizzati per la cura del dito a scatto sono soprattutto antinfiammatori non steroidei (FANS) e corticosteroidi. Il tipo di terapia da intraprendere, comunque, può variare in funzione della gravità del quadro clinico presentato dai pazienti.

Cosa è il dito a scatto?

  • Il dito a scatto, definito anche tenosinovite stenosante dei flessori delle dita, è un' infiammazione che colpisce il complesso tendine -guaina sinoviale, determinando dolore e progressiva inabilità della mano. Credits ed approfondimenti: www.eatonhand.com

Quanto dura un intervento chirurgico per il dito a scatto?

  • Il tempo di recupero da un intervento per il dito a scatto dipende dalla gravità della situazione e dalla procedura chirurgica eseguita ma, in genere, si aggira intorno alle due settimane. Il pollice a scatto congenito dei neonati deve essere corretto chirurgicamente per scongiurare lo sviluppo di deformità in flessione in età adulta.

Quali sono i corticosteroidi utilizzati nella cura del dito a scatto?

  • Fra i corticosteroidi impiegati nella cura del dito a scatto, ricordiamo: Metilprednisolone (Depo-Medrol ®): il metilprednisolone è utilizzato nella cura del dito a scatto in associazione a lidocaina. La dose di farmaco solitamente impiegata varia dai 4 mg agli 80 mg, in funzione della gravità della patologia.

Post correlati: