Chi erano in vita Paolo e Francesca e quale fu la loro colpa?

Sommario

Chi erano in vita Paolo e Francesca e quale fu la loro colpa?

Chi erano in vita Paolo e Francesca e quale fu la loro colpa?

Paolo era il fratello di Gianciotto e fu capitano del popolo a Firenze nel 1282-83. Secondo il racconto di Dante, di cui però non c'è traccia nelle cronache del tempo, Francesca ebbe una relazione adulterina col cognato Paolo e i due, sorpresi dal marito di lei, furono entrambi trucidati.

Come si sono conosciuti Paolo e Francesca?

Proprio nella Rocca di Gradara, che peraltro apparteneva ai Malatesta, i due amanti si sarebbero conosciuti, frequentati e amati, fino al tragico epilogo, che secondo gli studi più recenti sarebbe avvenuto fra il 1283 e il 1285 (e non nel settembre 1289, come spesso viene raccontato).

Come nacque l'amore tra Paolo e Francesca?

Francesca spiega al poeta come tutto accadde: leggendo il libro che spiegava l'amore tra Lancillotto e Ginevra, i due trovarono calore nel bacio tremante che alla fine si scambiano e che caratterizza l'inizio della loro passione. ...

Dove sono stati uccisi Paolo e Francesca?

I due giovani si incontrano nella rocca dei Malatesta, trovano «calore nel bacio tremante» (per dirla alla Dante) ma vengono uccisi, colti in flagrante dal marito Gianciotto Malatesta. Da allora è questo il luogo più adatto per respirare le storie del passato.

Post correlati: