Come avere il numero di protocollo Inps?

Come avere il numero di protocollo Inps?
Chi non avesse sotto mano l'Attestazione ISEE, può recuperare online il numero di protocollo attraverso la prpria area riservata del portale INPS, accedendo con credenziali personali (es.: SPID). In pratica, l'Attestazione ISEE riporta il numero di protocollo della DSU attribuito dall'INPS.
Come vedere se la domanda INPS è stata accettata?
L'Istituto invia anche un SMS che invita a verificare l'esito nella sezione MyINPS, consultando la lettera online. La nota di esito è sempre reperibile all'interno del servizio Cassetta Postale online a cui si accede dall'area personale MyINPS o direttamente dal sito.
Cosa è Domus Inps?
Domus ; Che cos'è: Il servizio consente di visualizzare lo stato delle pratiche richieste all'Inps. A chi serve: Tutti i cittadini che hanno delle pratiche in corso presso l'Istituto.
Come sapere se la domanda RdC è stata accettata?
Nel periodo di tempo in cui si aspetta una risposta, è possibile verificare l'esito della domanda sul sito INPS risponde è vedere a che punto è la pratica nella pagina "verifica stato domanda RdC", oppure sul sito ufficiale del sussidio di cittadinanza.
Cosa significa domanda liquidata Inps?
Gli stati principali della domanda sono tre: acquisita, esaminata oppure liquidata. Acquisita vuole dire che è stata presa in carico ed ancora in fase di validazione. Esaminata che è stata sottoposta al controllo e che quindi la comunicazione dell'esito è in corso. Liquidata che è stato disposto il pagamento.