Chi deve fare la dichiarazione dei redditi 2020?

Sommario

Chi deve fare la dichiarazione dei redditi 2020?

Chi deve fare la dichiarazione dei redditi 2020?

Come specificano le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate, possono utilizzare il modello 730 precompilato oppure ordinario i contribuenti che nel 2020 hanno percepito: redditi di lavoro dipendente e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente (es. co.co.co. e contratti di lavoro a progetto);

Cosa succede se non si è mai fatto la dichiarazione dei redditi?

La dichiarazione omessa comporta una sanzione pecuniaria amministrativa compresa tra il 120% ed il 240% dell'ammontare delle imposte dovute, con un minimo di 250 euro.

Chi deve fare la Dichiarazione dei redditi nel 2019?

  • Chi non deve fare la dichiarazione dei redditi? I contribuenti che non sono obbligati alla tenuta delle scritture contabili e che nel corso del 2018 hanno percepito redditi per i quali l’imposta dovuta è inferiore a 10,33 euro non devono presentare la dichiarazione dei redditi nel 2019. Vi sono ulteriori casi di esonero.

Qual è la Dichiarazione dei redditi dipendenti?

  • La dichiarazione dei redditi dipendenti è un modello fiscale denominato 730 ed utilizzato maggiormente dai lavoratori dipendenti, pubblici e privati, per recuperare un credito irpef sulla busta paga. Ogni anno qualsiasi cittadino, anche straniero con un reddito di lavoro dipendente dell’anno precedente, deve considerate due aspetti:

Come posso compilare la Dichiarazione dei redditi con il modello 730?

  • Compilare la dichiarazione dei redditi con il modello 730 è solitamente molto semplice, nonostante le oltre 100 pagine di istruzioni dell’Agenzia delle Entrate e, in caso di difficoltà, è possibile rivolgersi presso CAF o intermediari abilitati.

Post correlati: