Quando scade la domanda di trasferimento ATA?

Sommario

Quando scade la domanda di trasferimento ATA?

Quando scade la domanda di trasferimento ATA?

15 aprile 2021 Personale ATA La domanda va presentata dal 29 marzo al 15 aprile 2021. Gli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero saranno chiusi entro il 21 maggio. Gli esiti della mobilità saranno pubblicati l'11 giugno.

Come compilare domanda Mobilità personale ATA?

Gli aspiranti devono compilare e inviare la domanda utilizzando le funzioni a disposizione sul sito del Ministero dell'Istruzione, nella sezione Istanze OnLine. Si può accedere a Istanze OnLine utilizzando le credenziali dell'area riservata del Portale ministeriale oppure una identità digitale SPID.

Come si calcola il punteggio ATA per il trasferimento?

Mobilità personale ATA: ecco come conoscere il punteggio con cui si partecipa

  1. Punteggio base: calcolato in base all'anzianità di servizio e ai titoli generali di cui si è in possesso;
  2. Punteggio figli: calcolato in base al numero di figli di età inferiore ai 6 anni e al numero di figli di età compresa fra 6 e 18;

Quando escono i trasferimenti ATA 2021?

Venerdì 25 giugno 2021 sono stati resi noti gli esiti dei movimenti (trasferimenti e passaggi di profilo) del personale ATA per il prossimo anno scolastico 2021/2022. Speciale mobilità. In allegato, i tabulati riassuntivi delle operazioni con le disponibilità residue al termine delle operazioni.

Quando uscirà la domanda per i trasferimenti dei docenti?

La prossima mobilità del personale docente di ogni ordine e grado, vedrà la procedura iniziare, con la presentazione delle domande, a febbraio 2022. Questo anticipo è previsto dal Ministro Bianchi per garantire di avere tutti i docenti in cattedra a partire dal prossimo 1°settembre 2022.

Come compilare domanda di mobilità 2021?

0:047:54Clip suggerito · 56 secondiTutorial Mobilità 2021/2022: come compilare la domanda - YouTubeYouTube

Come fare domanda Mobilità ATA 2021?

2021/22, le domande di mobilità annuale docenti vanno presentate in via telematica, attraverso il servizio Istanze OnLine MIUR, raggiungibile da questa pagina, tramite il punto di accesso unico denominato Presentazione Domanda Mobilità in Organico di Fatto, dal quale ciascun docente potrà presentare domanda di ...

Quando si perde la continuità di servizio nella scuola personale ATA?

59 del CCNL del 07, è da valutare con lo stesso punteggio previsto per il servizio non di ruolo. Tale servizio, qualora abbia avuto una durata superiore a 180 gg, interrompe la continuità.

Come si calcola il punteggio per la domanda di mobilità?

Il punteggio è lo stesso di quello previsto per la mobilità volontaria:

  1. 2 punti ogni anno entro il quinquennio.
  2. 3 punti ogni anno oltre il quinquennio.

Post correlati: