Cosa succede se prendo il sole su una cicatrice?
Sommario
- Cosa succede se prendo il sole su una cicatrice?
- Come coprire le cicatrici al sole?
- Come coprire una cicatrice al mare?
- Cosa fare per non far rimanere la cicatrice?
- Che cosa è una cicatrice ipertrofica?
- Come migliorare l'aspetto di una cicatrice?
- Come proteggere i nei al sole?
- Cosa fare per migliorare l'aspetto di una cicatrice?

Cosa succede se prendo il sole su una cicatrice?
I raggi del sole possono danneggiare la nostra pelle soprattutto in presenza di cicatrici o stigmate di chirurgia plastica estetica creando anche dei danni irreversibili e non “solo” dolore.
Come coprire le cicatrici al sole?
– massaggiare le cicatrici per favorire il processo di guarigione, ammorbidire il tessuto cicatriziale e facilitare la formazione di tessuto sano; – niente Sole per i primi tre mesi utilizzando creme protettive 50+, vestiti, cerotti, e creme curative in gel e silicone applicate per almeno 2-3 volte al giorno.
Come coprire una cicatrice al mare?
In questo caso si può lo stesso andare al mare o in piscina, ma si consiglia di coprire la cicatrice con un cerotto idrorepellente, impermeabile all'acqua e che eviti il contatto con la sabbia.
Cosa fare per non far rimanere la cicatrice?
Consigli per la cura delle ferite
- Indossare sempre la protezione solare. La protezione solare è di vitale importanza per minimizzare una cicatrice e prevenire conseguenze spiacevoli come l'iper-pigmentazione e le scottature da sole. ...
- Idratare. ...
- Applicare un gel di silicone.
Che cosa è una cicatrice ipertrofica?
La cicatrice ipertrofica è per definizione l'esito di un processo cicatriziale anomalo che si presenta come uno strato di pelle ipersviluppato rispetto al tessuto circostante. Nel linguaggio medico la cicatrice ipertrofica viene chiamata più propriamente Cheloide.
Come migliorare l'aspetto di una cicatrice?
I rimedi per le cicatrici da intervento
- massaggiare la ferita con pomate specifiche che la mantengano morbida;
- utilizzare i siliconi in gel che la mantengono umida, evitando la disidratazione;
Come proteggere i nei al sole?
Il dermatologo vi spiega perché non è necessario utilizzare una protezione solare più alta sopra un neo, anche se questo è particolarmente grosso e sporgente. Estate, spiaggia, crema solare alla mano: uso SPF 30 per il corpo e lo stick SPF 50+ per i nei, in particolare quelli più grossi o scuri.
Cosa fare per migliorare l'aspetto di una cicatrice?
Il consiglio quindi è di utilizzare una buona crema idratante viso o corpo, la vostra solita crema quindi. La differenza allora la fa il massaggio. - Il massaggio deve essere energico e nel verso della cicatrice, la cute deve sbiancare. - Massaggiare la cicatrice può essere doloroso all'inizio: questo è normale.