Cosa rientra nella manutenzione straordinaria?

Sommario

Cosa rientra nella manutenzione straordinaria?

Cosa rientra nella manutenzione straordinaria?

Si considerano interventi di manutenzione straordinaria quelle opere o modifiche finalizzate: a rinnovare o sostituire parti, anche strutturali, degli edifici; a realizzare e migliorare i servizi igienico sanitari e tecnologici.

Qual è la detrazione fiscale per i lavori di manutenzione straordinaria?

  • La Legge di Bilancio 2020 ha prorogato la detrazione fiscale per i lavori di manutenzione straordinaria fino al 31 dicembre 2020 (bonus ristrutturazione 2020). Si tratta di una detrazione dall’Irpef del 50% delle spese sostenute, dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2020, fino ad un massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare.

Cosa si intende per manutenzione straordinaria?

  • Cosa si intende. Per manutenzione straordinaria si intendono quei lavori di riparazione o cambio di parti anche strutturali di un immobile, nonché le modifiche dell’assetto strutturale del singolo appartamento (se si tratta di un condominio), a patto che non modifichino il volume dell’intero edificio o dei singoli appartamenti.

Quanto costa la manutenzione ordinaria?

  • La manutenzione ordinaria comprende le opere di aggiustamento e cambio di infissi e pavimenti, gli interventi di mantenimento di funzionalità dei dispositivi già installati, per esempio dell’impianto elettrico. La manutenzione ordinaria non da’ diritto alla detrazione del 50%, tranne il caso in cui riguardi i condomini.

Post correlati: