Come presentare il modello per la richiesta di accredito su conto corrente?

Sommario

Come presentare il modello per la richiesta di accredito su conto corrente?

Come presentare il modello per la richiesta di accredito su conto corrente?

Il modello per richiedere l'accredito dei rimborsi fiscale sul proprio conto corrente bancario o postale è reperibile direttamente online, sul sito dell'Agenzia dell'Entrate o, in alternativa, su quello del Ministero dell'Economia e delle Finanze, all'indirizzo finanze.it.

Come avere rimborso 730 su conto corrente?

L'accredito del rimborso avverrà sul conto corrente comunicato dal contribuente all'Agenzia delle Entrate in fase di dichiarazione. Il conto dovrà essere intestato (o cointestato) al soggetto che ha diritto al rimborso.

Come inviare richiesta rimborso Agenzia Entrate?

via internet, attraverso il servizio "Cassetto fiscale" per telefono al numero 800.90.96.96. presso gli uffici dell'Agenzia.

Quando viene erogato il rimborso del 730 senza sostituto d'imposta?

Il rimborso 730 dall'Agenzia delle Entrate, cioè senza sostituto d'imposta, viene liquidato in ogni caso entro il sesto mese dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi, quindi sarà erogato quest'anno entro Marzo 2022.

Come richiedere rimborso 730 all'Agenzia delle Entrate?

Per i rimborsi di imposte risultanti dalle dichiarazioni si possono chiedere informazioni:

  1. via internet, attraverso il servizio "Cassetto fiscale"
  2. per telefono al numero 800.90.96.96.
  3. presso gli uffici dell'Agenzia.

Quando arriva rimborso 730 da Agenzia delle Entrate?

Il rimborso 730 dall'Agenzia delle Entrate, cioè senza sostituto d'imposta, viene liquidato in ogni caso entro il sesto mese dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi, quindi sarà erogato quest'anno entro Marzo 2022.

Dove consegnare modello per la richiesta di accredito?

Il modello può essere presentato presso gli Uffici territoriali dell'Agenzia delle Entrate.

Come fare richiesta rimborso Agenzia Entrate?

Per i rimborsi di imposte risultanti dalle dichiarazioni si possono chiedere informazioni:

  1. via internet, attraverso il servizio "Cassetto fiscale"
  2. per telefono al numero 800.90.96.96.
  3. presso gli uffici dell'Agenzia.

Post correlati: