Cosa sono i progetti curricolari?

Cosa sono i progetti curricolari?
PROGETTI e ATTIVITÀ CURRICOLARI Nell'ambito dell'Istituto vi sono delle attività che hanno come scopo il raggiungimento degli obiettivi sopra esposti e che riguardano tutti i plessi, altre che sono proprie di alcune sedi specifiche, a seconda del tempo scuola o dell'ordine.
Come si fa un curricolo scolastico?
Per costruire un curricolo è necessario che gli insegnanti compongano un sistema di opportunità educative che consentano agli studenti di interpretare la realtà mediante chiavi che derivano da un lavoro comune: si tratta, partendo dall'acquisizione degli obiettivi contenuti nei profili di uscita e da quelli specifici ...
A cosa servono i progetti?
Il progetto si caratterizza per la preventiva individuazione di azioni, tempi, risorse, ruoli e aspettative di risultato che vengono definite a seguito di un'analisi preliminare in ordine a: risultati attesi (aspettative di risultato/obiettivo da conseguire)
Come costruire un curricolo in verticale?
Costruire il curricolo verticale
- Conoscere le competenze chiave europee.
- Definire operativamente i processi atti a raggiungere traguardi e obiettivi generali dell'apprendimento.
- Definire gli indicatori dell'agire con competenza.
- Acquisire familiarità con il modello R-I- Z-A.
Cos'è il curricolo verticale scuola secondaria?
Il curricolo verticale è uno strumento disciplinare e metodologico realizzato dai docenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado per raggiungere le finalità generali espresse dalle Indicazioni Nazionali che pongono lo studente al centro dell'azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi ...