Qual è il vezzeggiativo di paese?

Qual è il vezzeggiativo di paese?
paesello: definizioni, etimologia e citazioni nel Vocabolario Treccani.
Qual è il vezzeggiativo di libro?
Libro: libricino, librino (diminutivo), librone (accrescitivo), libretto, librettino, libruccio, librettuccio (vezzeggiativo), libraccio, libriciattolo, libricciolo (dispregiativo).
Come si definisce un pesce?
Con il termine pesci, dal latino piscis, si intende un gruppo eterogeneo di organismi vertebrati fondamentalmente acquatici, coperti di scaglie e dotati di pinne, che respirano attraverso le branchie.
Cosa significa un nome alterato?
In grammatica, sostantivi a., quelli derivati da altri sostantivi, mediante l'aggiunta di particolari suffissi che ne modificano in senso quantitativo, o anche qualitativo, ma non sostanzialmente il significato (v. alterazione); analogam., si hanno anche aggettivi a. e verbi alterati. Come s.m., parola alterata.
Cosa indica il vezzeggiativo?
vezzeggiativo agg. e s. m. [der. di vezzeggiare]. – Che tende a vezzeggiare, fatto o detto per vezzeggiare; atti v.; nomi, soprannomi v.; espressioni vezzeggiative.
Qual è il vezzeggiativo di figlio?
Il vezzeggiativo di figlio è "figliolo".
Quale è il nome derivato di libro?
I nomi derivati di libro sono: Libreria. Libraio. Librettista.
Come distinguere il vezzeggiativo dal diminutivo?
A volte il significato dipende dal nome; ad esempio il suffisso “icino “ nella parola “cuore” che diventa “cuoricino”, ha un valore vezzeggiativo ( dolce cuore); mentre lo stesso suffisso nella parola “pelle”, che diventa “pellicina”, ha un valore diminutivo( piccola pelle).