Cosa usare per dermatite da contatto?

Cosa usare per dermatite da contatto?
Nelle forme croniche di dermatite da contatto, si utilizzano generalmente cortisonici topici associati ad emollienti/idratanti. Per forme scarsamente responsive, si sono dimostrati efficaci anche gli inibitori della calcineurina (tacrolimus e primecrolimus).
Come far passare allergia da contatto?
Per lenire il rossore e il prurito, si può ricorrere a prodotti naturali privi di profumi e coloranti, come il gel di Aloe vera o una pasta a base di ossido di zinco e acqua. Le reazioni di tipo allergiche possono essere trattate anche con creme a base di Ribes nigrum, un frutto con azione antistaminica.
Quali sono i rimedi naturali per la dermatite da contatto?
- Rimedi naturali: quando è necessario ricorrere alla fitoterapia e all'omeopatia. Una valida opzione terapeutica per il trattamento della dermatite da contatto è quella di utilizzare preparati fitoterapici ed omeopatici, ovvero facenti riferimento a metodi di medicina naturale.
Quali sono le preparazioni fitoterapiche per la dermatite da contatto?
- Tra le preparazioni fitoterapiche, finalizzate alla cura delle patologie più comuni utilizzando i principi attivi estratti direttamente dalle piante, quelle maggiormente utilizzate per curare la dermatite da contatto sono a base di: Aloe vera: da utilizzarsi sottoforma di gel o crema.
Quali farmaci possono essere utilizzati per la dermatite atopica?
- Il trattamento della dermatite atopica prevede l'applicazione di sostanze emollienti e di preparazioni farmaceutiche per uso cutaneo a base di corticosteroidi. Fra gli antinfiammatori steroidei che possono essere utilizzati per il trattamento della dermatite atopica, ricordiamo: