Come alleviare l'allergia alla polvere?

Sommario

Come alleviare l'allergia alla polvere?

Come alleviare l'allergia alla polvere?

Trattamenti per l'allergia agli acari della polvere

  1. Decongestionanti per aiutare a seccare e mantenere chiari i passaggi nasali.
  2. Antistaminici per aiutare a ridurre le reazioni allergiche, come gli occhi acquosi.
  3. Steroidi nasali per ridurre l'infiammazione e aprire i passaggi nasali.

Quali sono le cause dell'allergia alla polvere?

  • di Paola Toia. L’ allergia alla polvere, problematica più comune fra le donne, può portare ad un'infiammazione delle vie respiratorie, dermatiti, arrossamenti, reazioni cutanee. È causata dagli acari, microrganismi della sottoclasse di aracnidi, che vivono e proliferano in ambienti che godono di una temperatura superiore ai 20°C e di ...

Qual è l'allergia agli acari della polvere?

  • Allergia agli Acari della Polvere. L'allergia agli acari della polvere è una delle forme allergiche più importanti e diffuse nei paesi occidentali. Il responsabile è un microscopico artropode (Dermatophagoides pteronissinus e farinae), ampiamente diffuso nell'ambiente ed in grado di provocare, nei soggetti sensibili, una potente...

Quali sono le cure alternative alle allergie?

  • Fra i rimedi naturali sono da considerare anche i capperi. Fra le cure alternative più valide c’è l’assunzione in gocce di Ribes nigrum, ovvero ribes nero, che rappresenta un’ottima cura alternativa alle allergie. Bisogna solo perseverare nell’assunzione nel corso del tempo.

Quali sono le principali reazioni allergiche perenni?

  • Gli acari ed i loro derivati sono responsabili di una delle più importanti reazioni allergiche perenni. Nei soggetti predisposti, l' allergia agli acari della polvere si manifesta con infiammazione alle vie respiratorie, affezioni agli occhi e dermatiti.

Post correlati: