Che differenza esiste tra il concetto di filosofia in Platone è quello in Aristotele?
Sommario
- Che differenza esiste tra il concetto di filosofia in Platone è quello in Aristotele?
- Perché Aristotele si distacca da Platone?
- Chi fu il maestro di Platone?
- Cosa accomuna Platone e Aristotele?
- In che modo Aristotele supera il dualismo platonico?
- Come è divisa l'anima per Platone?
- Chi è l'allievo di Platone?

Che differenza esiste tra il concetto di filosofia in Platone è quello in Aristotele?
Mentre però per Platone lo scopo della filosofia era arrivare a formare un governante esemplare che guidasse con rettitudine la polis, per Aristotele invece la filosofia ha come scopo la pura e semplice conoscenza, senza nessuna applicazione pratica nella vita della città.
Perché Aristotele si distacca da Platone?
Aristotele si distaccò completamente da Platone per lo scopo che aveva dato alla filosofia. ... Aristotele fu il primo vero scienziato insieme a Democrito; esso non ebbe una visione quantitativa della natura come la diede Democrito, ma ebbe una visione qualitativa. Aristotele fu dotato di un forte spirito di osservazione.
Chi fu il maestro di Platone?
Socrate – Atene, 348/347 a.C.), è stato un filosofo e scrittore greco antico. Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.
Cosa accomuna Platone e Aristotele?
Platone vede il mondo secondo un'ottica verticale, gerarchica, e distingue le realtà vere da quelle apparenti. Aristotele, invece, vede il mondo secondo un'ottica orizzontale e unitaria. Egli considera tutte le scienze sullo stesso piano, a pari dignità.
In che modo Aristotele supera il dualismo platonico?
Essa non ha un inizio, in quanto è ingenerata; ed è immortale e incorporea. Nel tentativo di superare il dualismo platonico, Aristotele intende l'anima come forma e principio di vita che anima e governa il corpo.
Come è divisa l'anima per Platone?
L'anima, seppur semplice, viene descritte come tripartita, divisa in tre parti, due irrazionali e una razionale.
Chi è l'allievo di Platone?
Aristotele – Atene, 348/347 a.C.), è stato un filosofo e scrittore greco antico. Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.